La WJJC Italia è suddivisa in diversi reparti che si occupano di settori specifici di auto-difesa. Il Dipartimento di polizia e militare, per esempio, si occupa della formazione di "Professionisti della sicurezza", come soldati, poliziotti e così via. La loro formazione è altamente professionale. Vengono istruiti e diventano abili nelle tecniche e nell'uso professionale del Police Tonfa, Police Stick, tecniche di immobilizzazione, difesa da coltello, close combat e così via. Tali tecniche sono fondamentali per i professionisti della sicurezza per affrontare in modo sicuro e con successo le numerose situazioni di pericolo in cui si possono venire a trovare. Il WJJD (Women Ju-Jitsu Department) si concentra sul mondo femminile attraverso un programma che include tecniche anti-stupro, tecniche anti-assalto e formazione specifica nei combattimenti ravvicinati corpo a corpo.